Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Che cos'è

EQF – European qualification framework (Quadro Europeo delle qualificazioni per l’apprendimento permanente) è un quadro oggettivo di riferimento comunitario, funzionale a mettere in relazione i sistemi e i quadri nazionali delle qualificazioni dei Paesi aderenti. Tecnicamente EQF è una griglia di traduzione/lettura ad otto livelli, all’interno dei quali i Paesi posizionano, secondo un ordine crescente - dalla minima alla massima complessità,tutte le qualificazioni rilasciate in esito a percorsi educativi e formativi, basandosi sui risultati dell’apprendimento (Learning Outcomes “LO”).Il Quadro si applica a tutte le qualificazioni, da quelle ottenute in un percorso scolare obbligatorio, ai livelli più alti d’istruzione e formazione accademica/professionale, a quelle non formali e informali.

EQF è definito un meta-quadro perché rappresenta un riferimento per i quadri e i sistemi nazionali di qualificazioni, rispetto al quale i vari Stati sono chiamati, su base volontaria, a rileggere e/o ridefinire i propri sistemi d’istruzione e formazione, in modo da collegarli all’EQF.EQF è stato istituito con la Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008.

Azioni sul documento