Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

I concetti chiave

Qualificazione (qualification): risultato formale di un processo di valutazione e convalida,acquisito quando l’autorità competente stabilisce che i risultati dell’apprendimento di una persona corrispondono a standard definiti.

Risultati di apprendimento (Learning Outcomes): descrizione di ciò che un discente conosce, capisce ed è in grado di realizzare al termine di un processo d’apprendimento. I risultati sono definiti in termini di conoscenze, abilità e competenze.

Sistema nazionale delle qualificazioni  : complesso delle attività di uno Stato membro connesse con il riconoscimento dell’apprendimento e altri meccanismi che raccordano l’istruzione e la formazione con il mercato del lavoro e la società civile. Ciò comprende l’elaborazione e l’attuazione di disposizioni e processi istituzionali in materia di garanzia della qualità, ,valutazione e rilascio delle qualifiche. Un sistema nazionale di qualifiche può essere composto di vari sottosistemi e può comprendere un quadro nazionale di qualificazioni;

 

Quadro nazionale di qualificazioni: strumento di classificazione delle qualificazioni  in funzione di una serie di criteri basati sul raggiungimento di livelli di apprendimento specifici. Esso mira a integrare e coordinare i sottosistemi nazionali delle qualificazioni e a migliorare la trasparenza, l’accessibilità, la progressione e la qualità delle qualificazioni rispetto al mercato del lavoro e alla società civile;

 

Apprendimento permanente (lifelonglearning):  qualsiasi attività di apprendimento intrapresa nelle varie fasi della vita al fine di migliorare le conoscenze, il know-how, le capacità, le competenze e/o le qualificazioni in una prospettiva personale, sociale e/o occupazionale. Una dimensione dell’apprendimento permanente è  l’apprendimento che abbraccia tutti gli aspetti della vita (lifewidelearning), vale a dire qualsiasi attività di apprendimento formale, non formale o informale che interessa un qualche aspetto (personale,sociale o professionale) della vita di un individuo, a qualsiasi livello.

Apprendimento informale: apprendimento risultante dalle attività della vita quotidianalegate al lavoro, alla famiglia o al tempo libero. Non èstrutturato in termini di obiettivi di apprendimento, di tempio di risorse dell’apprendimento. Nella maggior parte dei casil’apprendimento informale non è intenzionale dal punto divista del discente.– i risultati dell’apprendimento informale in genere non sfocianoin una certificazione, ma possono essere convalidati e certificatinel quadro del riconoscimento dei programmi di apprendimentoprecedenti;l’apprendimento informale è detto anche apprendimento«esperienziale» o «fortuito» o casuale

Apprendimento non formale

Apprendimento erogato nell’ambito di attività pianificate non specificamente concepite come apprendimento (in termini di obiettivi, di tempi o di sostegno all’apprendimento).L’apprendimento non formale è intenzionale dal punto di vista del discente. I risultati dell’apprendimento non formale possono essere convalidati e sfociare in una certificazione;– talvolta l’apprendimento non formale è denominato«apprendimento semi-strutturato. 

 

Azioni sul documento