Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Faq

Quali livelli e quali tipi di istruzione e formazione copre Eqf?

In qualità di strumento per la promozione dell’apprendimento permanente, l’Eqf include l’istruzione generale e degli adulti, l’istruzione e la formazione professionale nonché l’istruzione superiore. Gli otto livelli prendono in considerazione l’intera gamma di qualificazioni previste,da quelle acquisite al termine dell’istruzione obbligatoria a quelle ottenute ai livelli più elevati dell’istruzione e della formazione accademica e professionale. In linea di principio, ciascun livello dovrà essere raggiungibile tramite una rosa di percorsi didattici e professionali.

 

Perché Eqf fa uso dei risultati dell’apprendimento?

Eqf vuole spostare l’attenzione dagli input (durata del percorso formativo, , tipo di istituzione) a ciò che realmente una persona in possesso di una determinata qualificazione realmente conosce ed è in grado di fare. Usare i risultati dell’apprendimento permette di :

  • far coincidere in maniera più precisa le esigenze del mercato del lavoro (in termini di conoscenze, abilità e competenze) e l’erogazione dei servizi in materia di istruzione e formazione;
  • agevolare  la validazione dell’apprendimento non formale e informale;
  • facilitare il trasferimento e l’impiego delle qualifiche in più paesi e nell’ambito di sistemi di istruzione e formazione diversi. 


Eqf assegna qualifiche?

No. Eqf si limita a descrivere i livelli delle qualificazioni  in base ai risultati dell’apprendimento. L’assegnazione delle qualificazioni  rimane  facoltà delle autorità competenti nei diversi paesi.

 

E’ possibile utilizzare Eqf per classificare i percorsi di istruzione, formazione e le professioni? 

Eqf non è stato progettato per classificare i percorsi di istruzione, formazione e le professioni, concentrandosi sui sistemi e sui quadri delle qualificazioni.

I livelli Eqf non rispecchiano la partecipazione a specifici percorsi di istruzione e formazione o le competenze richieste per particolari compiti o pressioni. Eqf si concentra sui risultati dell’apprendimento in forma di conoscenze, abilità e competenze che vengono considerate in  modo autonomo rispetto ai percorsi di istruzione e formazione o ai contesti professionali..

In questo senso Eqf offre la possibilità di combinare tassonomie educative e occupazionali creando un ponte tra le diverse classificazioni in uso a livello internazionale.

 

Che rapporto esiste con  Europass? 

Europass  è un portafoglio di documenti che consente ai cittadini di descrivere le proprie qualificazioni  e competenze. Non si occupa però del raffronto tra i livelli delle qualificazioni.

In futuro,in tutti i documenti Europass, e in particolare nell’Europass Supplemento al Diploma e nell’Europass Supplemento al Certificato, dovrà essere introdotto un chiaro riferimento al livello corrispondente dell’Eqf per i titoli.

 

Che rapporto esiste con il processo di Bologna relativo all’istruzione superiore? 

Eqf è pienamente compatibile con il Quadrod ei titoli accademici dell’Area europea dell’istruzione superiore sviluppato nell’ambito del processo di Bologna 

 In particolare, i descrittori dei livelli  Eqf dal 5 all’8 fanno riferimento ai descrittori per l’istruzione superiore definiti nell’ambito del processo di Bologna. 

 

Azioni sul documento