Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Argomenti correlati
Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Reti e dispositivi europei correlati

europass

Euroguidance

ECVET

Rpn

ReferNet Italia

Gli obiettivi

Attraverso l’uso dei risultati dell’apprendimento, Eqf intende mettere in trasparenza il contenuto delle qualificazioni, rendendo esplicito quanto una persona in possesso della qualificazione conosce, comprende ed è in grado di fare, al termine di un percorso di apprendimento, senza vincolarlo ai suoi input (durata, contenuti, contesto, ecc.). Ciò ne facilita la comprensione e la comparazione, a livello nazionale ed europeo, da parte di utenti appartenenti ad ambiti educativi e formativi diversi, come pure al mondo del lavoro.

Eqf ha il duplice obiettivo di : 

  • promuovere la mobilità transnazionale dei cittadini (studenti e lavoratori) perché agevola il trasferimento e l’impiego delle qualificazioni in più Paesi e nell’ambito di sistemi di istruzione e formazione diversi;
  • facilitare l’apprendimento permanente perché favorisce l’acquisizione di una maggiore consapevolezza del valore delle qualifiche e dei titoli e facilita la validazione dell’apprendimento conseguito in percorsi non formali e informali.
Azioni sul documento