Documenti scientifici
Tutta la documentazione di ricerca è pubblicata in modalità open access sul repository istituzionale ISFOL OA che rende accessibile la produzione scientifica ISFOL inerente i temi di rilevanza istituzionale.
Gli "Ultimi aggiornamenti" rappresentano una selezione tematica dei più significativi prodotti di ricerca.
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-
- Ultimi aggiornamenti (19 dicembre 2016)
-
-
Agricoltura sociale e disabilità
Il progetto "Farming for Health" ha avviato un’analisi delle pratiche di Agricoltura Sociale realizzate a livello nazionale ed europeo per favorire la partecipazione attiva e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, partendo da una ricognizione delle esperienze più significative.
Il budget personalizzato nella proposta del II programma di azione nazionale
Il documento descrive gli obiettivi dell'indagine e le attività correlata alla ricerca volta alla ricognizione delle esperienze di Budget di Salute inteso come modello allocativo per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse in una logica non prestazionale e frammentata.
Agricoltura sociale e servizi per le persone con disabilità
Slide descrittive sul progetto di ricerca sull'agricoltura sociale, condotto nell'ambito del Programma triennale dell'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità 2014-2016.
L’analisi multidimensionale della deprivazione: un contributo dell'Isfol
Definizione delle caratteristiche principali del modello Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation (MACaD); l'applicazione del modello sulla base di due esperienze; i punti di contatto tra lo strumento e il REIS.
-