Le competenze degli adulti

I numeri dell'indagine Isfol-PIAAC

piaac

piaac

08.10.2013 - Vengono diffusi i risultati dell’indagine internazionale PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) sulle competenze degli adulti. Svolta nel periodo 2011-2012 e promossa da Ocse,  l’indagine analizza il livello di competenze fondamentali della popolazione tra i 16 e i 65 anni in 24 paesi.

In Italia l’indagine è condotta, su incarico del Ministero del Lavoro, dall’ISFOL che, contestualmente a Ocse e agli altri 23 paesi,  mette oggi a disposizione i dati nazionali e le relative elaborazioni (vedi approfondimenti).

In sintesi, le competenze prese in considerazione dal programma sono quelle fondamentali per la crescita individuale, la partecipazione economica e l’inclusione sociale (literacy) e quelle per affrontare e gestire problemi di natura matematica nelle diverse situazioni della vita adulta (numeracy). Competenze sulle quali, ci dicono i dati PIAAC, gli adulti italiani sono ben al di sotto della media degli altri paesi, anche se rispetto alle precedenti indagini Ocse (IALS 1994-98 e ALL 2006-08) tale distanza si è ridotta.

Il deficit del paese è più accentuato al sud e nelle isole e per i livelli di istruzione avanzati. Gli scarti più elevati si hanno tra i nostri laureati e quelli degli altri paesi. A fronte di questo, continua tuttavia il processo di contenimento dell’analfabetismo essendo diminuita rispetto al passato, la percentuale di popolazione che si attesta ai livelli più bassi di competenze.

Scarse abilità e competenze chiave inoltre vanno di pari passo con l’inattività. E’ il caso dei NEET i giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, che disinvestono sulle proprie capacità senza accrescerle e utilizzarle. Sono invece i soggetti più anziani che riescono a evitare il deterioramento delle competenze. Il differenziale tra la fascia dei 16-24enni e la fascia dei 55-64enni si è infatti pressoché dimezzato rispetto alle precedenti indagini Ocse, con un miglioramento delle fasce di età più mature.

Anche sul versante femminile si registra una positiva tendenza al miglioramento dei livelli di competenza con un evidente recupero del gap rispetto al genere maschile. Anche in presenza di inattività, le donne mantengono un buon livello di competenze. Le disoccupate registrano nello specifico un punteggio più elevato rispetto ai disoccupati maschi.

Le informazioni messe a disposizione dall’indagine sono ricche e molteplici, ma Il primato negativo italiano che fa forse più riflettere è la scarsa partecipazione ad attività di apprendimento formale e informale degli adulti che in Italia è la più bassa tra i paesi Ocse:  il 24% a fronte di una media del 52%.  Un elemento che determina la differenza quando si vanno a misurare le competenze. Il punteggio di chi si è dedicato ad attività di formazione o volte all’apprendimento è infatti ben più alto rispetto a chi è rimasto fermo.

Continuare a imparare, rimanere attivi, accrescere le proprie capacità sembrano dunque gli strumenti per avvicinarsi a quei paesi europei affini all’Italia per caratteristiche socio culturali ed economiche. Strumenti sui quali è probabilmente necessario investire per creare benessere e sviluppo individuale e nazionale.


Approfondimenti

Comunicato stampa

Briefing notes

Research paper

Highlights


Link utili

www.oecd.org/site/PIAAC

http://skills.oecd.org/skillsoutlook.html

www.isfol.it/piaac

Europa lavoro

Azioni sul documento